Smaltita la sbornia “Quirinalizia”, tornano d’attualità i bollettini Covid, i problemi della scuola e il grido d’allarme di un tessuto economico e sociale oramai stremato da due anni di Pandemia. Anche in val d’Agri, la situazione inizia ad essere pesante: locali vuoti, pochissima gente in giro con l’ulteriore beffa dell’incredibile aumento del costo delle materie prime. Attraverso il servizio che state per vedere, cercheremo di dare voce a coloro i quali hanno subito e continuano a subire gli effetti più pesanti di due anni di chiusure e restrizioni:
Articoli correlati

Cia-Agricoltori: grazie alle 1.200 aziende avicole lucane non mancheranno le uova fresche a Pasqua
19 Aprile 2025

C’è puzza di gas in Basilicata: emissioni rilevanti in otto elementi su 25 in quattro impianti monitorati
17 Aprile 2025