Eventi in Basilicata

“Il Mediterraneo e la Banda del Sud”, il 9 novembre a Grumento Nova

“Il Mediterraneo e la Banda del Sud”, il 9 novembre a Grumento Nova

Il Festival Appennino Mediterraneo vi aspetta sabato 9 novembre 2024 presso il Castello San Severino a Grumento Nova con inizio…
Nuovo dolce lucano: “Fasoldotto”, il pasticciotto della Val d’Agri

Nuovo dolce lucano: “Fasoldotto”, il pasticciotto della Val d’Agri

La pasticceria lucana – che continua a riscuotere successi di gradimento grazie ai suoi maestri dell’ “arte bianca” – si…
Seconda edizione di “Un albero per la salute” nell’ospedale di Villa d’Agri

Seconda edizione di “Un albero per la salute” nell’ospedale di Villa d’Agri

Il 29 ottobre 2024, alle ore 11, nell’ingresso dell’ospedale San Pio di Pietrelcina di Villa d’Agri, si terrà la seconda…
Avis Marsicovetere: superata l’emergenza sangue dell’estate, ora continua la raccolta

Avis Marsicovetere: superata l’emergenza sangue dell’estate, ora continua la raccolta

Sarà stata la grave carenza di sangue in Regione che ha spinto tantissimi donatori ad accostarsi alle donazioni di sangue…
Protezione Civile, presentazione XVI Raduno Gruppo Lucano

Protezione Civile, presentazione XVI Raduno Gruppo Lucano

Circa 7000 volontari, 130 sedi tra Basilicata, Campania e Calabria. Questi i numeri principali del Gruppo Lucano, associazione iscritta dal…
Presentata la XIIIesima edizione della Sagra della Castagna Munnaredda a Tramutola

Presentata la XIIIesima edizione della Sagra della Castagna Munnaredda a Tramutola

È stata ufficialmente presentata il 22 ottobre, in conferenza stampa, la XIIIesima edizione della Sagra della Castagna Munnaredda di Tramutola…
Fiera di Lagopesole, la 30a edizione al via dal 24 al 28 ottobre

Fiera di Lagopesole, la 30a edizione al via dal 24 al 28 ottobre

Da giovedì 24 a lunedì 28 ottobre ’24 si rinnova l’appuntamento fieristico della Fiera Naz.le di Lagopesole – Città di…
“La valorizzazione dei vitigni autoctoni di Basilicata”, il 25 ottobre al Bosco Galdo di Villa d’Agri

“La valorizzazione dei vitigni autoctoni di Basilicata”, il 25 ottobre al Bosco Galdo di Villa d’Agri

Venerdì 25 ottobre dalle ore 9:30 al Bosco Galdo di Villa d’Agri, seminario sul recupero e valorizzazione dei vitigni autoctoni…