Editoriale

Un anno di Gazzetta della Val d’Agri: numeri e notizie più lette nel 2020

Un anno di Gazzetta della Val d’Agri: numeri e notizie più lette nel 2020

2020: che anno assurdo! E’ stato l’anno dell’emergenza Covid: Gazzetta della Val d’Agri l’ha raccontata in ogni suo aspetto. Notizie accurate, dietro…
L’anno che verrà – 2021

L’anno che verrà – 2021

Voltiamo pagina e siamo nel nuovo anno. Nuovo? Basta un nuovo calendario per entrare in un “nuovo” che sia migliore…
Il protagonismo all’ombra del Sovranismo locale e del campanilismo

Il protagonismo all’ombra del Sovranismo locale e del campanilismo

Sovranismo, Nazionalismo, Campanilismo, Municipalismo: La declinazione o il declino di una società amorale ed affetta da miopia geopolitica. Credo siano…
Basilicata, scuola: pagano i più deboli

Basilicata, scuola: pagano i più deboli

Siamo arrivati al dunque disse Paura alla Scuola ormai stremata, sono riuscita a farti stare chiusa. Non è vero io…
Sulle “censure” a scuola e la rabbia dei tuttologi indignati

Sulle “censure” a scuola e la rabbia dei tuttologi indignati

La settimana scorsa è stato pubblicato, su questo giornale, un articolo dal titolo “cosa può fare la Val d’Agri per…
Quarant’anni dal 23 novembre 1980 – Il giorno che divise in due la storia dell’Irpinia e della Basilicata.

Quarant’anni dal 23 novembre 1980 – Il giorno che divise in due la storia dell’Irpinia e della Basilicata.

Compie quarant’anni il terremoto. Il terremoto che cambiò la geografia e la sociologia di parte della Campania e della Basilicata,…
Cosa può fare la Val d’Agri per smettere di parlare male di se stessa?

Cosa può fare la Val d’Agri per smettere di parlare male di se stessa?

Quando si parla della Val d’Agri avverto una vibrazione, vorrei che ogni valligiano parlasse benissimo del suo territorio. Alcuni miei…
Tornano gli avvisi di ricerca personale a Tempa Rossa

Tornano gli avvisi di ricerca personale a Tempa Rossa

Ritorna il tanto agognato avviso per quanti, in questa landa desolata dell’entroterra Lucano, vorrebbero trovare un lavoro per evitare di…
I nemici invisibili: dai laboratori chimici alle sale d’ospedale

I nemici invisibili: dai laboratori chimici alle sale d’ospedale

La guerra contro i nemici invisibili che sta combattendo il mondo ha fronti aperti e non definiti. E’ il caso…
Il Paese sta soffrendo con compostezza e responsabilità: serve più rispetto

Il Paese sta soffrendo con compostezza e responsabilità: serve più rispetto

A quanto pare, siamo ripiombati nell’incubo. I dati delle ultime ore confermano una ripresa generalizzata dei contagi da Covid-19 in…