Primo Piano
Approvato il nuovo Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa – Sezione Specialistica Ambulatoriale
29 Marzo 2025
Approvato il nuovo Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa – Sezione Specialistica Ambulatoriale
La giunta regionale della Basilicata ha approvato oggi, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo…
Rubino su radiologia a Villa d’Agri: “Eccellenza tecnologica da valorizzare per rispondere alle esigenze dei cittadini”
27 Marzo 2025
Rubino su radiologia a Villa d’Agri: “Eccellenza tecnologica da valorizzare per rispondere alle esigenze dei cittadini”
“Ho avuto modo di visitare l’unità operativa di Radiologia dell’Ospedale di Villa d’Agri, potendo constatare l’eccezionale dotazione di apparecchiature all’avanguardia.…
Petrolio: tavolo della trasparenza in Regione. Eni: “prospettiva di stabilità e produttività per i prossimi decenni”
26 Marzo 2025
Petrolio: tavolo della trasparenza in Regione. Eni: “prospettiva di stabilità e produttività per i prossimi decenni”
L’attività estrattiva in Val d’Agri e i progetti alternativi legati alla transizione energetica, già presentati da Eni nel 2023 sono…
Tariffe idriche in Basilicata tra le più basse d’Italia
24 Marzo 2025
Tariffe idriche in Basilicata tra le più basse d’Italia
In occasione della Presentazione del Libro Bianco Valore Acqua per l’Italia 2025 e Blue Book 2025 – I dati del servizio…
Avis Marsicovetere: salutiamo Marzo donando Sangue e Plasma e ospitando in Valle l’Assemblea Elettiva Provinciale
24 Marzo 2025
Avis Marsicovetere: salutiamo Marzo donando Sangue e Plasma e ospitando in Valle l’Assemblea Elettiva Provinciale
E’ da tempo immemore che una Assemblea Avis, che sia del Provinciale o del Regionale, non veniva svolta in Val…
Si è conclusa a Grumento Nova l’XI riunione del Comitato di Sorveglianza del PSR Feasr
22 Marzo 2025
Si è conclusa a Grumento Nova l’XI riunione del Comitato di Sorveglianza del PSR Feasr
Si è conclusa l’XI riunione del Comitato di Sorveglianza del PSR Feasr. L’istantanea che emerge dai lavori dell’ultimo appuntamento per…
LucAS in Val d’Agri con il professor Annibale Biggeri. La prima fase del progetto: i quesiti di ricerca
22 Marzo 2025
LucAS in Val d’Agri con il professor Annibale Biggeri. La prima fase del progetto: i quesiti di ricerca
Grande partecipazione e attenzione per LucAS della Valle del Basento e della Val d’Agri il 19 e 20 marzo. Sono…
Turismo outdoor nell’Appennino Lucano: più di 400 km di sentieri e ciclovie da realizzare
19 Marzo 2025
Turismo outdoor nell’Appennino Lucano: più di 400 km di sentieri e ciclovie da realizzare
Quattrocentodieci chilometri di percorso distribuiti in dieci sentieri e 450 km di ciclovia in 8 itinerari per un investimento complessivo…
“Un futuro sostenibile per la Val d’Agri”, iniziare a programmare una riconversione industriale e ambientale della Val D’Agri
19 Marzo 2025
“Un futuro sostenibile per la Val d’Agri”, iniziare a programmare una riconversione industriale e ambientale della Val D’Agri
Cosa accadrebbe in un ipotetico scenario di chiusura del Centro Oli di Viggiano e di una parallela cessazione delle attività…
Chirurgia mini-invasiva e innovazione tecnologica: l’ospedale di Villa d’Agri protagonista sulla scena scientifica internazionale
17 Marzo 2025
Chirurgia mini-invasiva e innovazione tecnologica: l’ospedale di Villa d’Agri protagonista sulla scena scientifica internazionale
La Chirurgia dell’ospedale ‘San Pio da Pietrelcina’ di Villa d’Agri si conferma centro di eccellenza non solo nell’attività clinica quotidiana,…