ll 2017 è un anno importante per il Corpo di Polizia Penitenziaria, poiché segna i suoi duecento anni di fondazione avvenuta nel lontano 1817. L’esatta data di nascita però è il 18 marzo 1817, quando Vittorio Emanuele I re di Sardegna promulgò la regie patenti con il Regolamento delle Famiglie di Giustizia che specializzavano i soldati di giustizia nelle funzioni di sorveglianza e sicurezza delle carceri.
Un corpo che non si occupa più della semplice sorveglianza, quindi, ma una «forza di polizia moderna e capace di tenere insieme le esigenze di controllo e ordine degli istituti penitenziari – come ha sottolineato il ministro Orlando – con quelle di sostegno e recupero delle persone detenute».
Si è svolta questa mattina, giovedì 28 settembre, a Viggiano, la cerimonia celebrativa annuale del Corpo di Polizia Penitenziaria, particolarmente sentita quest’anno per via dei festeggiamenti per il bicentenario della nascita del corpo. A viggiano perchè sede della prima Casa Mandamentale lucana.
Qui di seguito alcuni scatti fotografici di Nicola Rago. Nei prossimi giorni sul nostro sito sarà pubblicato anche un video riassuntivo delle celebrazioni. Seguiteci……