Mimmo e Marilena si conoscono da oltre 15 anni, lei vive a Roma, lui a Lauria, ma la stima reciproca e la passione per la musica unisce molto piu facilmente di qualsiasi altra cosa… e così a partire dal mese di agosto hanno cominciato a lavorare al progetto. L’8 dicembre il video è arrivato su YouTube. In 20 giorni il video è stato visualizzato da oltre 4000 persone. Tutti cantano lucanella… quella che negli anni 70 era mora, nel 2017 è bionda ed online!
Lucanella nasce nel Maggio del 1973, nel Settembre dello stesso anno venne incisa la prima versione amatoriale con un registratore Grunding 2 piste, con voce femminile di Lina Mollica (in arte CINZIA) giovane cantante potentina incontrata a Castrocaro. Nel 1980 la prima versione discografica con voce di Graziella Carella giovane cantante calabrese, fu inserita in una raccolta musicale “CANTI DELL’EMIGRANTE” riscuotendo un notevole successo di vendite. Nel 1982 fu inserita nella mia seconda raccolta “ROSE LUCANE”. Questa versione è stata rimasterizzata in digitale nel 2007. Solo nel 1988 si decide di inciderne una versione migliorata con la voce di Rosanna Pecoraro, cantante Viggianese. dall’88 al 98 il brano è stato ripreso ed inciso da numerosi gruppi e anche in versione solo organetto.La matrice originale dell’88 viene smarrita, decido di inciderne ulteriore versione con Loredana Labanca, nella raccolta “TERRA LUCANA” successivamente verrà inserita nella raccolta ” DOLCE PAESE ” del 2002. Nel 2010 per la raccolta ” LA LUCANINA ” con piccole variazioni ne incidiamo un’altra con la voce di Anna Gioia. Questa PENULTIMA versione è presente nella raccolta del 2014 “BASILUCANIA” e in ” TRA GLI ULIVI E LE ROSE” L’ unica versione Live presente in rete è quella del 1992 con Rosy Panetta.